Utilizza il codice "PRIMO10" e ottieni uno sconto del 10% sul totale del tuo primo ordine!!
Raggiunti i 100 euro di spesa, sconto automatico del 10% sul totale (cumulabile con i codici sconto!!)
Il miele millefiori è uno dei tipi di miele più comuni e amati, noto per la sua versatilità e il suo sapore che può variare a seconda della zona di produzione e dei fiori che le api hanno impollinato.
Come suggerisce il nome, il miele millefiori è prodotto dal nettare di una varietà di fiori, che possono essere di specie diverse e spesso anche di piante selvatiche.
La sua composizione dipende dalla stagione e dall’ambiente circostante, il che lo rende un prodotto molto legato al territorio e alle caratteristiche della flora locale.
Il sapore del miele millefiori è molto variabile, ma in generale è dolce, aromatico e delicato, con sfumature che possono ricordare i fiori, il fruttato, o anche leggere note erbacee o legnose, a seconda della provenienza del nettare.
Il profilo aromatico di questo miele è quindi meno marcato rispetto a quello di mieli monoflorali come il miele di castagno o di tiglio, ma la sua complessità lo rende comunque molto apprezzato.
Dal punto di vista nutrizionale, il miele millefiori contiene una buona quantità di zuccheri naturali, come fruttosio e glucosio, ed è ricco di vitamine (specialmente vitamine del gruppo B) e minerali (come potassio, calcio e magnesio). Ha proprietà antibatteriche, antiossidanti e antinfiammatorie, ed è utile per favorire la digestione, rafforzare il sistema immunitario e contrastare allergie stagionali, grazie al suo contenuto di polline.